Torna a biglietti

Rigoletto

Giuseppe Verdi

dal 07 al 28 Ottobre
Data termine prenotazioni: 01 Ottobre

Rigoletto
2 ore e 30 minuti circa incluso intervallo
  • Direttore
    MARCO ARMILIATO
  • Regia
    MARIO MARTONE
  • Scene
    MARGHERITA PALLI
  • Costumi
    URSULA PATZAK
  • Luci
    PASQUALE MARI
  • Coreografia
    DANIELA SCHIAVONE

Melodramma in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Produzione Teatro alla Scala

In breve

La produzione di Rigoletto pensata da Mario Martone nel 2022 tendeva a recuperare la violenza che Verdi aveva in mente nel portare in musica la scabrosa vicenda immaginata da Hugo. La figura del buffone difforme sospeso tra la brutalità degli scherzi della corte e un sentimento paterno tinto di tenerezza ma anche di volontà di controllo è la cerniera tra il lusso ostentato ed eccessivo della dimora del Duca e il degrado del mondo dei reietti, facce contrastanti della splendida struttura scenografica girevole di Margherita Palli. Un’opposizione sociale senza mediazioni, terreno di una rivolta inevitabile e cieca, come nel film Parasite di Bong Joon-ho. Lo spettacolo si ripresenta al pubblico con una sontuosa distribuzione musicale, guidata da Marco Armiliato.

Un’ora prima dell’inizio di ogni recita, presso il Ridotto dei Palchi “A. Toscanini”, si terrà una conferenza introduttiva all’opera tenuta da Elisabetta Fava.

Come acquistare i biglietti
1

Diventa sostenitore (l'iscrizione è valida per un anno)

2

Registrati o accedi al sito

3

Prenota il tuo posto sul nostro sito web

4

Una volta approvata la prenotazione, ti invieremo i dettagli per il pagamento all'e-mail che hai utilizzato durante la registrazione.

5

Effettua il pagamento utilizzando uno dei metodi indicati nell'e-mail di prenotazione.

6

Non appena i biglietti saranno disponibili, scaricali direttamente dalla tua area riservata.

Totale
270,00€
Per acquistare questo biglietto devi aderire alla fondazione
Iscriviti ora