Vuoi sostenere la formazione e le borse di studio degli allievi dell'Accademia Teatro alla Scala?

Aiutiamoli a realizzare i loro sogni!

Milano per la Scala sostiene l'Accademia Teatro alla Scala con borse di studio destinate agli allievi del Corso di perfezionamento per cantanti lirici e agli allievi della Scuola di Ballo.

Milano per la Scala ha sempre creduto nel sostegno alla formazione e dal 1991 ad oggi ha devoluto più di 6 milioni di Euro per le borse di studio destinate ad allievi dei corsi dell’Accademia Teatro alla Scala. L’Accademia prevede corsi divisi in quattro dipartimenti: musica, danza, palcoscenico e management. Il nostro sostegno negli ultimi anni si è focalizzato sui primi due.

L'Accademia ha messo in atto una politica di sostegno che si concretizza in esoneri dal pagamento della retta e borse di studio destinati a tutti gli allievi meritevoli che abbiano difficoltà economiche, per far sì che la formazione d’eccellenza proposta sia alla portata di tutti, indipendentemente dalla propria situazione finanziaria.

 

SCUOLA DI BALLO

La “Scuola di Ballo”, cuore storico dell’Accademia dove da oltre 200 anni si formano i ballerini professionisti, prevede otto anni di studio della danza classico-accademica, della danza moderno-contemporanea e di materie trasversali che completano la formazione del ballerino, oltre a numerose masterclass con artisti di fama mondiale, partecipazione agli spettacoli del Teatro alla Scala e un’intensa attività performativa in Italia e all’estero.
 

CORSO DI PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI

Fondata da Riccardo Muti nel 1997 sotto la direzione di Leyla Gencer, l'Accademia di perfezionamento per cantanti lirici raccoglie l'eredità della scuola dei "Cadetti della Scala" voluta da Arturo Toscanini nel 1950 per garantire la trasmissione della tradizione lirica italiana. La frequenza è completamente gratuita per l’intera durata del corso ed è prevista inoltre, per ciascun candidato vincitore ammesso a frequentare l’Accademia, una borsa di studio mensile.
 

Foto gallery