Torna a biglietti

Peer Gynt

Edward Clug

dal 08 al 18 Aprile
Data termine prenotazioni: 02 Aprile

Peer Gynt
2 ore e 5 minuti circa intervallo incluso

Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala
Coro dell’Accademia Teatro alla Scala
Nuova produzione Teatro alla Scala

  • Direttore
    Victorien Vanoosten
  • Musica
    Edvard Grieg
  • Scene
    Marko Japelj
  • Costumi
    Leo Kulaš
  • Luci
    Tomaž Premzl
  • Coreografia
    Edward Clug

In breve

Per la prima volta alla Scala Peer Gynt di Edward Clug, balletto narrativo ma onirico, con un evocativo impianto teatrale che accompagna il viaggio fisico e interiore di questa leggendaria figura del folklore nordico, personaggio drammatico tra i più complessi usciti dalla penna di Ibsen. Un lavoro potente e avvincente, nato dalla ricerca sul testo del grande drammaturgo e sulla musica di Grieg al fine di unire le rispettive ispirazioni, superando le limitazioni di ognuna. Clug ha creato un nuovo libretto che segue in senso cronologico la narrazione di Ibsen e accosta la musica di scena di Grieg per Peer Gynt ad altri suoi celebri brani da concerto e da camera, per uno sviluppo dinamico e coerente della narrazione. Fondendo i mondi artistici di Ibsen e di Grieg, si crea un nuovo insieme, e un paesaggio con molte porte: Clug ha scelto le sue, che apre agli spettatori e invita a varcarle, per entrare in una nuova esperienza di balletto contemporaneo.

Riservato ai Sostenitori Balletto


 

Come acquistare i biglietti
1

Diventa sostenitore (l'iscrizione è valida per un anno)

2

Registrati o accedi al sito

3

Prenota il tuo posto sul nostro sito web

4

Una volta approvata la prenotazione, ti invieremo i dettagli per il pagamento all'e-mail che hai utilizzato durante la registrazione.

5

Effettua il pagamento utilizzando uno dei metodi indicati nell'e-mail di prenotazione.

6

Non appena i biglietti saranno disponibili, scaricali direttamente dalla tua area riservata.

Totale
135,00€
Per acquistare questo biglietto devi aderire alla fondazione
Iscriviti ora