Regole di accesso alle prove d'insieme
21/09/2020

Regole di accesso alle prove d'insieme

Si prega il gentile pubblico di leggere attentamente il seguente Regolamento, aggiornato in ottemperanza all’Ordinanza della Regione Lombardia n. 566 del 12/06/2020, relativa alle misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
 
La prenotazione delle prove d'insieme è obbligatoria e avviene esclusivamente contattando la Segreteria di Milano per la Scala e indicando il nominativo del Sostenitore e dell'eventuale ospite. 
Non è possibile accedere in Teatro con la propria tesserina e non è necessario ritirare l'invito negli uffici della Fondazione. Non è consentito l'ingresso in Teatro senza prenotazione.
I posti a sedere sono assegnati e prevedono il distanziamento minimo di almeno 1 metro tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente. Questa misura non viene applicata per i nuclei familiari, i conviventi e le persone che, in base alle disposizioni vigenti, non sono soggette al distanziamento interpersonale (detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale). Per questi soggetti vi è la possibilità di sedere accanto, garantendo la distanza fra loro e gli altri spettatori di 1 metro.
I Sostenitori Senior saranno fatti accomodare nei palchi a sinistra, mentre i Sostenitori Giovani e Master a destra.
L’accesso in Teatro avviene a partire da 30 min prima dell’inizio della prova, si raccomanda di evitare assembramenti all'ingresso.
Prima dell’accesso in Teatro, sarà rilevata la temperatura corporea tramite termoscanner e, se superiore ai 37,5°, non sarà consentito l'accesso (la rilevazione del dato della temperatura corporea è istantanea e non soggetta a registrazione). Analogamente si provvederà all’allontanamento dello spettatore (es.febbre, tosse, raffreddore, congiuntivite). 
 
In Teatro ogni spettatore è tenuto a:
- indossare la mascherina durante tutto il tempo di permanenza in Teatro;
- rispettare l’assegnazione del proprio posto, non è consentito occupare posti diversi anche se liberi o scambiarsi di posto, anche in caso di prenotazione di posti a coppia;
- evitare gli assembramenti; 
- mantenere la distanza di almeno 1 metro dagli altri spettatori, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale (detto aspetto afferisce alla responsabilità individuale)
- seguire le indicazioni dei percorsi separati per l'entrata, per l'uscita e per ogni spostamento all'interno del Teatro;
- utilizzare prodotti per l’igiene delle mani, disponibili in corrispondenza degli accessi e in prossimità delle scale ad ogni piano.
Il personale di sala è a disposizione per informazioni e assistenza in Teatro.
I servizi di biglietteria, guardaroba e bar sono chiusi.