22 Neodiplomati alla Scuola di Ballo
22/07/2020

22 Neodiplomati alla Scuola di Ballo


Sabato 18 luglio 2020 ventidue allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala hanno brillantemente superato gli esami finali e conseguito l’ambito diploma: Elisa Andrei Mitroi, Fiamma Balzano, Marta Bentivoglio, Matilde Colombo, Lavinia Comelli, Chiara Ferrara, Vanessa Liberto, Martina Marini, Letizia Masini, Youma Miceli, Rebecca Nervi, Alessia Sasso, Priscilla Volpe, Daniele Bonelli, Tommaso Calcia, Pierluca Grieco, Mattia Imperatore, Camillo Federico Lussana, Damiano Maffeis, Giorgio Perego, Fulvio Gabriele Zamagna, Matteo Zorzoli. A condurli al diploma, i docenti Paola Vismara e Leonid Nikonov per la danza classico-accademica ed Emanuela Tagliavia per la danza moderno-contemporanea.
 
È stato un anno difficile per gli allievi della Scuola scaligera, costretti a un lungo periodo di interruzione. Eppure, i ragazzi hanno affrontato con coraggio e determinazione la difficoltà del momento, sapendo anche cogliere l’opportunità di una nuova modalità d’apprendimento, grazie alle lezioni a distanza. 
Sono tornati in sala da ballo il 15 giugno con la volontà di riconquistare la scena e hanno superato la prova con grande tenacia. Votazioni alte sia nella danza classico-accademica (un 30 e lode, due 30, tre 29) sia nella danza moderno-contemporanea (un 30 e quattro 29) ne hanno premiato la costanza*. 
 
In commissione, accanto al corpo insegnante della Scuola, la cui supervisione è affidata a Frédéric Olivieri e la reponsabilità artistica a Maurizio Vanadia, quest’anno era presente un ospite d’eccezione come Davide Bombana, ex allievo, primo ballerino del Teatro alla Scala e del Bayerische Staatsballett, coreografo di fama internazionale, già Direttore del Maggio Danza, recentemente nominato Direttore del Corpo di Ballo del Teatro Massimo di Palermo.
 
Per i neodiplomati si aprono ora le porte dei teatri e delle compagnie di ballo più importanti del mondo. Molti di loro sono già in partenza per Monaco, Berlino, Düsserdolf, Helsinki.
 
* Il diploma della Scuola scaligera prevede una doppia specializzazione, in danza classico-accademica e in danza moderno contemporanea.


BORSE DI STUDIO DI MILANO PER LA SCALA

Nonostante la grave situazione venutasi a creare con l'emergenza Covid19, vissuta e sofferta per molti mesi, la Fondazione Milano per la Scala anche nel 2020 ha sostenuto molti Allievi della Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala, nel loro percorso di studi e di formazione. 

In particolare tra i diplomati di quest'anno desideriamo segnalare Youma Miceli, sostenuta grazie al contributo della madrina Sig.ra Margot de Mazzeri.