
Aperture Teatri e Iniziative Varie
LOMBARDIA
![]() |
PAVIA - TEATRO FRASCHINI Attualmente il teatro è in fase di ristrutturazione per la valorizzazione dei suoi storici spazi interni e non sono previsti spettacoli.
|
![]() |
BRESCIA - TEATRO GRANDE
"Intervallo d’estate" è il progetto artistico ideato dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia per il periodo che segna il passaggio dall'interruzione, a causa della pandemia, alla auspicabile ripartenza autunnale. |
![]() |
CREMONA - TEATRO PONCHIELLI Probabile chiusura sino al 31 dicembre.
Interessante iniziativa promossa dal Teatro è stata "Radio Monteverdi", un canale dedicato per riascoltare estratti audio da alcuni concerti delle precedenti edizioni del Festival Monteverdi. Nell'attesa di un ritorno all'ascolto della musica dal vivo, durante il lockdown, ogni settimana Radio Monteverdi ha pubblicato estratti dal grande repertorio barocco, da Monteverdi a Bach ad altri musicisti. |
![]() |
COMO - TEATRO SOCIALE Il 26 giugno, con il concerto "“Dunque, dove eravamo rimasti?” il violino di Davide Alogna e il pianoforte di Costantino Catena hanno inaugurato la riapertura del Teatro Sociale di Como ed il ritorno ad una vita di spettacolo e musica dopo il difficile periodo del lockdown.
L'estate sarà caratterizzata da "NOTE IN VILLA", la XIII edizione del Festival Como Città della Musica, in programma dal 28 giugno al 12 luglio 2020. Il Festival si svolgerrà in 3 location diverse, con 36 spettacoli in cartellone: - inaugurazione a Villa Olmo (domenica 28 giugno e lunedì 29 giugno); - una prima settimana a Villa del Grumello (da martedì 30 giugno a lunedì 6 luglio); - una seconda settimana a Villa Erba (da martedì 7 a domenica 12 luglio). Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria. |