Concerto del Coro di Milano per la Scala
20/06/2023

Concerto del Coro di Milano per la Scala

22 Giugno 2023, ore 21.15
VILLA CERIANI
PIAZZA IV NOVEMBRE, 4 LOMAZZO
CORO di MILANO PER LA SCALA
Margherita Tomasi Maestro del coro
Giorgio Martano Pianoforte
Sara Bellettini Violino
 
Partecipazione del pubblico con registrazione su www.lomazzo.eu oppure al link: https://bit.ly/lomazzo22giu23

C.W. Gluck (Erasbach, 2 luglio 1714 - Vienna, 15 novembre 1787)
Vieni a' regni del riposo, dall'opera Orfeo e Euridice

Gioachino Rossini (Pesaro, 1792 - Parigi, 1868)
Quartetto Pastorale, da Péchés de Vieillesse

Gioachino Rossini (Pesaro, 1792 - Parigi, 1868)
È il ciel sereno, dall'opera Guglielmo Tell

Gioachino Rossini (Pesaro, 1792 - Parigi, 1868)
Une caresse à ma Femme, da Péchés de Vieillesse

Hector Berlioz (La Côte-Saint-André, 11 dicembre 1803 - Parigi, 8 marzo 1869)
La mort d'Ophélie

Gaetano Donizetti (Bergamo 1797 - 1848)
Chi può vederla a ciglio asciutto, dall'opera Anna Bolena

Fryderyk Chopin (Zelazowa Wola, 1810 - Parigi 1849)
Variazione su Suoni la tromba da I puritani di Vincenzo Bellini, da Hexameron

Giuseppe Verdi (Roncole, 1813 - Milano, 1901)
O Signore dal tetto natìo, dall'opera i Lombardi alla prima crociata

Gabriel Fauré (Pamiers, 12 maggio 1845 - Parigi, 4 novembre 1924)
Madrigal

Reynaldo Hahn (Caracas, 9 agosto 1874 Parigi, 28 gennaio 1947)
Gardez le trait de la fenêtre, da Etudes Latins

Giuseppe Verdi (Roncole 1813 - Milano 1901)
Barcarola, dall'opera I due Foscari

Jules Massenet (Saint-Étienne, 12 maggio 1842 Parigi, 13 agosto 1912)
Meditation, dall'opera Thaïs

Gabriel Fauré (Pamiers, 12 maggio 1845 Parigi, 4 novembre 1924)
Cantique de Jean Racine

Giuseppe Verdi (Roncole 1813 - Milano 1901)
Va' pensiero, dall'opera Nabucco