
Campagna Abbonamenti Teatro alla Scala
Parte la campagna abbonamenti della ripresa.
Da lunedì 21 giugno, Festa della Musica, in vendita le diverse formule per la Stagione 2021/2022: Opera, Balletto, Stagione Sinfonica, Recital di canto e Under30 ma anche nuovi cicli: Grandi Pianisti, Orchestre internazionali e Un palco in famiglia.
Dopo la riapertura al pubblico, il Teatro alla Scala torna a lanciare la campagna abbonamenti.
Da lunedì 21 giugno, giorno della Festa della Musica, sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la Stagione 2021/2022 che si aprirà il prossimo 7 dicembre con Macbeth di Giuseppe Verdi diretto da Riccardo Chailly.
Come rinnovare
- Online, nell’area riservata di ogni cliente sul sito www.teatroallascala.org
- Via email, indirizzo dedicato abbonamento@fondazionelascala.it
- Telefonicamente, numero dedicato ai rinnovi +39 02 89709010 (lunedì/venerdì ore 10/18)
- Presso la Biglietteria del Teatro (lunedì/sabato ore 12/18)
Alle classiche formule per Opera, Balletto, Stagione Sinfonica, Recital di Canto e Under30 si aggiungono i nuovi cicli Grandi Pianisti e Orchestre internazionali, mentre il progetto Un palco in famiglia, che permette a ogni adulto che acquista un biglietto intero di aggiungere ulteriori posti per minorenni a 15 euro per Opera e Balletto e a 10 euro per i Concerti, potrà essere applicato a tutte le formule di abbonamento.
Un’attenzione particolare è stata rivolta ai prezzi: diminuisce il numero di opere incluse nell’abbonamento (gli abbonati avranno comunque diritto di prelazione per acquistare biglietti per gli altri spettacoli), alcuni posti di platea sono passati dalla prima alla seconda fascia di prezzo e alcuni posti a visibilità ridotta dei palchi sono stati ulteriormente ridotti di prezzo.
Il costo dei biglietti per le orchestre internazionali è allineato a quello dei concerti della Stagione Sinfonica.
L’unico aumento riguarda i Recital di canto, in cui però si sono voluti includere i concerti di alcuni artisti che in passato venivano inseriti tra gli Straordinari con prezzi molto più elevati.
Per rinnovare l’abbonamento si potrà sempre e su tutti i canali utilizzare il credito del voucher di rimborso ricevuto nel 2020 a seguito della cancellazione degli spettacoli per l’emergenza sanitaria.
Gli Abbonati potranno rinnovare i loro posti della Stagione 2019/2020 esercitando il diritto di prelazione entro il 25 settembre.
Unica eccezione il turno E dell’Abbonamento Opera, che sarà integrato negli altri turni.
La biglietteria sta contattando singolarmente tutti gli abbonati per trovare la migliore soluzione per ciascuno.
Una buona notizia per i numerosi UNDER30 cui la pandemia ha fatto perdere anni preziosi: eccezionalmente sarà possibile rinnovare anche se si sono superati i limiti d’età durante il periodo di impossibilità di utilizzo dell’abbonamento.