
Primo Concerto IL SALOTTO MUSICALE
Nel Ridotto dei Palchi torna “Il Salotto Musicale” frutto della collaborazione tra il Museo Teatrale alla Scala e Musica con le Ali.
Primo concerto - martedì 15 giugno alle ore 18.30
Ridotto dei Palchi Arturo Toscanini - Teatro alla Scala
Ferdinando Trematore violino
Angela Trematore pianoforte
Musiche di Pizzetti, Respighi, Smetana, Ravel
Il concerto avrà inizio alle ore 18.30 e sarà accessibile al pubblico con un biglietto di 5 Euro, acquistabile in prevendita su www.ticketone.it, nei punti vendita TicketOne e presso la biglietteria del Museo Teatrale alla Scala a partire dalle ore 18 del giorno del concerto.
Protagonista di questo concerto molto atteso, che si terrà nel Ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini”, è il Duo Federiciano, formato da due giovani interpreti: il violinista Ferdinando Trematore – sostenuto dall’Associazione Musica con le Ali nell’ambito della propria azione di Patronage Artistico – e la pianista Angela Trematore. I due musicisti si esibiranno in un programma dall’evocativo titolo “Voyage”, proponendo al pubblico un viaggio musicale travolgente che spazia dai Tre canti per violino e pianoforte di Ildebrando Pizzetti alla Sonata in si minore per violino e pianoforte, P. 110 di Ottorino Respighi, a Z domoviny (Dalla mia patria) di Bed?ich Smetana, fino a Tzigane per violino e pianoforte di Maurice Ravel.
A questo primo concerto ne seguirà un secondo il 6 luglio con la giovane pianista Maddalena Giacopuzzi, anche lei sostenuta da Musica con le Ali. Questo doppio appuntamento estivo è un ottimo preludio ai concerti del “Salotto Musicale” in programma nei prossimi mesi autunnali, come sempre all’insegna della grande musica eseguita dai migliori giovani interpreti, e con ospiti e iniziative speciali che sapranno certamente appassionare il pubblico. L’intento di questa rassegna è infatti quello di offrire un’importante opportunità di crescita professionale e di visibilità ai giovani musicisti sostenuti dall’Associazione Musica con le Ali e dare al tempo stesso al pubblico la possibilità di vivere un’esperienza esclusiva luoghi di straordinario valore storico e culturale come il Ridotto dei Palchi e il Museo Teatrale alla Scala.