Grandi opere per i piccoli - La Cenerentola per i bambini
01/06/2021

Grandi opere per i piccoli - La Cenerentola per i bambini


Mercoledì 2 giugno alle ore 11.00 in streaming sul Sito e sui canali social Facebook e YouTube del Teatro alla Scala.
 

Il progetto “Grandi opere per piccoli” è uno dei maggiori successi delle ultime stagioni scaligere: l’idea di presentare i grandi titoli del repertorio ridotti a dimensioni temporali e adattati a strutture drammaturgiche a misura di bambino, affidandoli alle fresche forze musicali dell’Accademia, ha suscitato un entusiasmo travolgente che ha portato alla Scala decine di migliaia di giovanissimi ascoltatori insieme ai loro genitori e insegnanti.
Proprio La Cenerentola ha inaugurato questo progetto nel 2014 e ha rinnovato negli anni il suo successo grazie alla sua irresistibile fusione di tenerezza e comicità e grazie all’energia dei giovani cantanti e strumentisti dell’Accademia che danno vita allo spettacolo. 
Lo spettacolo tornerà a divertire bambini e adulti nella Stagione 2021~2022 in una ventina di recite, alcune aperte al pubblico altre riservate alle scuole.


LA CENERENTOLA PER I BAMBINI
(Universal Edition, Wien; rappr. per l’Italia Casa Ricordi, Milano)
 
Musica GIOACHINO ROSSINI 
Elaborazione musicale e arrangiamento Alexander Krampe
Direttore Pietro Mianiti
Regia Ulrich Peter ripresa da Paola Ornati
Scene Luigi Perego
Costumi Dorothea Nicolai

Personaggi e interpreti
Angelina                Andrea Nino
Clorinda                 Francesca Pia Vitale
Tisbe                      Martina Serra
Don Ramiro           Chuan Wang
Dandini                  Paul Grant
Don Magnifico       Chi Hoon Lee
Alidoro                  Toni Neži?
Rossini                   Michele Nani
 
Solisti, Orchestra e Coro dell’Accademia Teatro alla Scala