Entra nell'Archivio del Teatro alla Scala con Claudio Coviello!

Scopriamo con il Primo Ballerino della Scala come Massimo Murru sia stato per lui una guida fondamentale per interpretare Albrecht in Giselle

Abbiamo chiesto ai ballerini del Teatro alla Scala di guidarci all'interno dell'Archivio del Teatro scegliendo uno dei contenuti disponibili. Con Claudio Coviello, Primo Ballerina del Teatro alla Scala, scopriamo come Massimo Murru sia stato per lui una guida fondamentale per interpretare Albrecht in Giselle.

GUARDA LE FOTO DI CLAUDIO COVIELLO IN GISELLE!

GISELLE
Giselle debutta il 28 giugno 1841 nel prestigioso Théâtre de l'Opéra di Parigi Considerato come il simbolo del balletto classico e romantico, la storia fu scritta da Théophile Gautier, autore del libretto di Giselle, che la concepì dopo essere rimasto affascinato dalla leggenda delle Villi: spiriti della tradizione slava molto simili agli Elfi. Musicato dal compositore  Adolphe-Charles Adam, è un balletto dalla storia coreografica particolare: Jean Coralli era stato designato come coreografo, ma poiché gli autori e il teatro volevano ad ogni costo Carlotta Grisi nel ruolo di Giselle, la ballerina riuscì a ottenere che il suo amato compagno, il ballerino e coreografo Jules Perrot, curasse personalmente i suoi passi.

IL SOGGETTO
Il balletto si compone in due atti: il primo riguarda la vicenda di Giselle che culmina nella sua morte; il secondo atto invece riguarda la leggenda delle Villi e l'amore di Giselle per Albrecht che culmina nella volontà di salvargli la vita, anche se egli è stato la principale causa della sua morte.
Chi può spiegarci Giselle meglio del Prof. Sartorelli?
A questo link il video della presentazione che molti di voi hanno visto dal vivo con noi e che la Fondazione Bracco ha registrato.
GUARDA IL VIDEO

MASSIMO MURRU
Massimo Murru si è diplomato alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, è entrato a far parte del Corpo di Ballo del Teatro e in pochi anni è diventato Primo Ballerino, per poi essere nominato Étoile nel 2003. Oggi è Maître del Corpo di Ballo.
Nella sua carriera ha interpretato i principali ruoli del repertorio classico, è stato uno degli interpreti preferiti di Roland Petit che gli ha affidato numerosi titoli del suo repertorio oltre a firmare per lui numerose creazioni: Chéri, con Carla Fracci ripreso poi con Altinai Asylmuratova e Dominique Khalfouni, Bolero, su musica di Maurice Ravel, Le lac de cygnes et ses maléfices e l'assolo Les feuilles mortes.
SCOPRI DI PIÙ SU MASSIMO MURRU

INTERPRETI DI ALBRECHT
Gli interpreti di Albrecht in Giselle sono stati davvero tantissimi, ne ricordiamo alcuni "storici" o a noi vicini.

 
ERIK BRUHN
 
La svolta nella carriera internazionale di Bruhn è venuto il 1 ° maggio 1955 con il suo debutto nel ruolo di Albrecht in Giselle con Alicia Markova, quasi venti anni più di lui, in un matinée con Ballet Theatre di New York, dopo soli tre giorni di prove. Lo spettacolo fece scalpore

GUARDA LE FOTO DI ERIK BRUHN IN GISELLE

GUARDA UN VIDEO DI ERIK BRUHN CON CARLA FRACCI IN GISELLE
VLADIMIR VASILIEV

E' celebre la sua performance in Giselle con Carla Fracci nel 1975. Ha dichiarato.
 "La danza di base è composta da tecnica ma per incantare il pubblico l’unico modo è avere il proprio stile ed esprimersi sul palco con passione e sentimento“.

GUARDA LE FOTO DI VLADIMIR VASILIEV IN GISELLE
RUDOLF NUREYEV
Dal 1968 in avanti ha interpretato Giselle alla Scala con regolarità.
 
Trionfale, fra le altre, l’edizione del 1971, come si evince dalle cronache di quei giorni: "Questa vecchia Giselle ci manda a casa felici di aver respirato danza", scrive Lorenzo Arruga sul «Giorno».

GUARDA LE FOTO DI NUREYEV IN GISELLE

Su RaiPlay trovate il video completo di Giselle con Nureyev e Carla Fracci (1980)
GUARDA IL VIDEO SU RAIPLAY
MIKAHIL BARYSHNIKOV
 
Non ci sono foto al momento pubblicate nell'archivio ma Baryshnikov è stato uno dei più conosciuti interpreti di Albrecht in Giselle.

GUARDA IL VIDEO DI BARYSHNIKOV CON ALESSANDRA FERRI IN GISELLE
MASSIMO MURRU
 
Oltre ad aver interpretato Albrecht nella coreografia di Giselle che tutti conosciamo, Mats Ek, coreografo svedese di fama mondiale, gli ha affidato il ruolo di Albrecht nella sua Giselle nella stagione 1997-1998, qui un articolo sullo spettacolo e qui un video con un altro cast.


GUARDA LE FOTO DI MASSIMO MURRU IN GISELLE
ROBERTO BOLLE

Roberto Bolle ha interpretato Albrecht moltissime volte nella sua carriera, guarda il video in cui parla del balletto.

GUARDA LE FOTO DI ROBERTO BOLLE IN GISELLE

GUARDA IL VIDEO DI ROBERTO BOLLE E SVETLANA ZAKAHROVA IN GISELLE  (1:12 ingresso nel secondo atto)
MAXIMILIANO GUERRA
 
"La Scala mi ha dato i migliori momenti della mia carriera artistica, ricordo che sono arrivato per segnalazione di Rudolf Nureyev e da lì non mi sono più staccato da quel meraviglioso teatro. Ricordo molte performance indimenticabili ma soprattutto quelle danzate con Alessandra Ferri e Carla Fracci."

GUARDA LE FOTO DI MAXIMILIANO GUERRA IN GISELLE

 

Foto gallery