Gita a BERGAMO
YAYOI KUSAMA. INFINITO PRESENTE

Dalla collezione del Whitney Museum una delle opere più iconiche dell’artista più popolare al mondo

Al Palazzo della Ragione a Bergamo visiteremo la mostra di Yayoi Kusama (Matsumoto, Giappone, 1929), l’artista più popolare al mondo, secondo un sondaggio condotto dalla prestigiosa rivista The Art Newspaper, che porterà nel cuore della città orobica Fireflies on the Water una delle sue Infinity Mirror Room più iconiche, proveniente dalla collezione del Whitney Museum of American Art di New York. Al termine un aperitivo/cena presso “Il Caffè - Pasticceria Cavour 1880", a Bergamo Alta, appartenente alla catena dei Locali Storici d’Italia e di proprietà della famiglia Cerea dal 1994. Una caffetteria dal sapore viennese, con antichi affreschi e fregi di fine ottocento, sul cui buffet regna la tradizione dei Maestri Pasticceri di Da Vittorio.

Giovedì 11 gennaio 2024, ore 17.00

Programma

ore 15.00 partenza da Milano, con pullman riservato
ore 17.00 ca Visita guidata
ore 18.00 Aperitivo / cena presso “Il Caffè - Pasticceria Cavour 1880"

Quota di partecipazione

Euro 150,00 comprensiva di:
  *   biglietto di accesso alla mostra e visita guidata
  *   viaggio a-r con pullman riservato
  *   Aperitivo/cena
  *   Assistenza Milano per la Scala per tutta la durata della gita

Termine prenotazioni venerdì 15 dicembre 2023
Gli interessati sono pregati di prenotarsi entro tale data.
 


LA MOSTRA

L’iniziativa, promossa da The Blank Contemporary Art e Comune di Bergamo, è curata da Stefano Raimondi. L’allestimento, ideato da Maria Marzia Minelli, si compone di un percorso introduttivo che approfondisce la ricerca di Yayoi Kusama attraverso poesie, filmati e documentazioni, creando uno spazio di condivisione fisica e digitale dell’esperienza vissuta e permettendo di entrare da più punti di vista nell’immaginario della celebre artista giapponese. Al centro del percorso Fireflies on the Water è un’installazione dalle dimensioni di una stanza pensata per essere vista in solitudine, una persona alla volta. L’opera consiste in una stanza rivestita di specchi su tutti i lati; al centro della sala, si trova una pozza d’acqua, che trasmette un senso di quiete, in cui sporge una piattaforma panoramica simile a un molo e 150 piccole luci appese al soffitto che, come suggerisce il titolo, sembrano lucciole. Questi elementi creano un effetto abbagliante di luce diretta e riflessa, emanata sia dagli specchi che dalla superficie dell’acqua. Lo spazio appare infinito, senza cima né fondo, inizio né fine. Come nelle prime installazioni di Yayoi Kusama, tra cui l’Infinity Mirror Room (1965), Fireflies on the Water incarna un approccio quasi allucinatorio alla realtà. Sebbene legato alla mitologia personale dell’artista e al processo di lavoro terapeutico, quest’opera si riferisce anche a fonti varie come il mito di Narciso e il paesaggio giapponese nativo di Kusama. Il luogo che accoglie l’installazione è ovattato nelle luci e nei suoni e l’arrivo alle soglie della stanza ha la valenza di un atto meditativo, di una contemplazione capace di portare il pubblico in una dimensione altra e diversa, un invito ad abbandonare il senso di sé e ad arrendersi a una sorta di magia meditativa. La mostra è parte del programma del Festival di Arte Contemporanea ARTDATE, organizzato da The Blank e Palazzo Monti nelle città di Bergamo e Brescia.



 

Disponibilità

Data Posto Prezzo
giovedì 11/01/2024 - ore 17:00 -
Quota di partecipazione
€ 150 cad.