Acquisto biglietti "L'amore dei tre re" di Italo Montemezzi

Sabato 28 ottobre 2023 - ore 20.00 - 1° Rapp.ne
Venerdì 3 novembre 2023 - ore 20.00 - Turno B
Martedì 7 novembre 2023 - ore 20.00 - Turno A
Venerdì 10 novembre 2023 - ore 20.00 - Turno D
Domenica 12 novembre 2023 - ore 20.00 -Turno C

Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Liana Püschel;

Poema tragico in tre atti
Libretto di Sem Benelli

 

Nuova Produzione Teatro alla Scala
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala

Direttore Pinchas Steinberg
Regia Àlex Ollé / La Fura dels Baus
Scene Alfons Flores
Costumi Lluc Castells
Luci Marco Filibeck


CAST
Archibaldo Günther Groissböck (28/10, 3-10-12/11)
                  Evgeny Stavinsky (7/11)
Manfredo Roman Burdenko
Avito Giorgio Berrugi
Flaminio Giorgio Misseri
Flora Chiara Isotton

 
Note del Teatro
L’amore dei tre re, poema tragico su libretto di Sam Benelli ambientato in un’Italia medievale percorsa dalle invasioni dei barbari, è il titolo più conosciuto di Italo Montemezzi, anche per l’interesse dimostrato dai maggiori direttori dell’epoca. Dopo la prima diretta da Tullio Serafin alla Scala nel 1913, l’opera è presentata al Metropolitan di New York da Toscanini, e a Milano torna per l’ultima volta con Victor de Sabata nel 1953. La nuova produzione è diretta da Pinchas Steinberg, mentre la regia è di Àlex Ollé, firma prestigiosa della Fura dels Baus. Protagonista, tra artisti affermati come Günther Groissböck e Giorgio Berrugi, la giovane Chiara Isotton che dopo gli studi all’Accademia si affaccia su una luminosa carriera.


PRENOTAZIONE
entro lunedì 23 ottobre 2023 e comunque sino ad esaurimento disponibilità dei posti

MODALITA' ACQUISTO BIGLIETTI
- la richiesta dei biglietti potrà essere effettuata compilando il modulo sul Sito,
  telefonando allo 02-72021697 oppure tramite mail da inviare a:
  segreteria@milanoperlascala.it  per i Senior
  master@milanoperlascala.it per i Master
  giovani@milanoperlascala.it  per i Giovani
- con la richiesta, specificare NOME e COGNOME dell'utilizzatore del biglietto
le prenotazioni accolte saranno confermate via mail, secondo disponibilità
- a ricezione della mail di conferma della prenotazione, si dovrà procedere al pagamento con bonifico
  alle seguenti coordinate: BPER Banca - IBAN = 
IT 08 K 05387 01665 00000 3564917
- solo ad avvenuta ricezione del pagamento, i biglietti prenotati saranno inviati via mail 
  ed in formato elettronico

Disponibilità

Data Posto Prezzo
sabato 28/10/2023 - ore 20:00 -
Platea - poltrona
Platea - poltrona
Prima Galleria/1° fila sett rosa
Prima Galleria/1° fila sett azzurro
Seconda Galleria/1° fila sett rosa
Seconda Galleria/1° fila sett azzurro
€ 198,00 cad.
€ 154,00 cad.
€ 64,00 cad.
€ 44,00 cad.
€ 64,00 cad.
€ 44,00 cad.
venerdì 03/11/2023 - ore 20:00 -
Platea - poltrona
Platea - poltrona
Prima Galleria/1° fila sett rosa
Prima Galleria/1° fila sett azzurro
Seconda Galleria/1° fila sett rosa
Seconda Galleria/1° fila sett azzurro
€ 198,00 cad.
€ 154,00 cad.
€ 64,00 cad.
€ 44,00 cad.
€ 64,00 cad.
€ 44,00 cad.
venerdì 10/11/2023 - ore 20:00 -
Platea - poltrona
Platea - poltrona
Prima Galleria/1° fila sett verde
Prima Galleria/1° fila sett rosa
Seconda Galleria/1° fila sett rosa
Seconda Galleria/1° fila sett azzurro
€ 198,00 cad.
€ 154,00 cad.
€ 84,00 cad.
€ 64,00 cad.
€ 64,00 cad.
€ 44,00 cad.
domenica 12/11/2023 - ore 20:00 -
Platea - poltrona
Platea - poltrona
Prima Galleria/1° fila sett verde
Prima Galleria/1° fila sett rosa
Prima Galleria/1° fila sett azzurro
Seconda Galleria/1° fila sett rosa
Seconda Galleria/1° fila sett azzurro
€ 198,00 cad.
€ 154,00 cad.
€ 84,00 cad.
€ 64,00 cad.
€ 44,00 cad.
€ 64,00 cad.
€ 44,00 cad.
giovedì 07/12/2023 - ore 20:00 -
Platea - poltrona
Platea - poltrona
Prima Galleria/1° fila sett verde
Prima Galleria/1° fila sett rosa
Seconda Galleria/1° fila sett rosa
Seconda Galleria/1° fila sett azzurro
€ 198,00 cad.
€ 154,00 cad.
€ 84,00 cad.
€ 64,00 cad.
€ 64,00 cad.
€ 44,00 cad.