Acquisto biglietti Gala Fracci

Mercoledì 7 giugno 2023 - ore 20.00

Seconda edizione
Primi ballerini, Solisti e Artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
 
Direttore Manuel Legris

Artisti ospiti 
Alessandra Ferri
Roberto Bolle
Davide Dato
Jacopo Tissi


Direttore Kevin Rhodes
Orchestra del Teatro alla Scala
 

PROGRAMMA:

Le Spectre de la Rose coreografia Michail Fokin, musica Carl Maria von Weber

da Le Loup coreografia Roland Petit, musica Henry Dutilleux
                    Takahiro Yoshikawa, pianoforte
                    Passo a due

da Le Papillon coreografia Pierre Lacotte da Maria Taglioni, musica Jacques Offenbach
                          
Grand pas de deux

da La Dame aux camélias coreografia e regia John Neumeier, musica Fryderyk Chopin
                                             
Takahiro Yoshikawa, pianoforte
                                              
Dall’Atto II:
Passo a due (La campagna) 

Verdi Suite coreografia Manuel Legris, musica Giuseppe Verdi

da Coppélia 
coreografia Enrique Martinez, musica Léo Delibes
                     Dall’Atto II

L’Après-midi d’un Faune coreografia Amedeo Amodio, musica Claude Debussy

da Le Pavillon d’Armide coreografia John Neumeier, musica Nikolai Čerepnin
                                          
Danse Siamoise

da Il lago dei cigni coreografia Rudolf Nureyev da Marius Petipa e Lev Ivanov, musica Pëtr Il’ič Čajkovskij
                                 Dall'Atto III

da After the Rain coreografia Christopher Wheeldon, musica Arvo Pärt
                              
Takahiro Yoshikawa, pianoforte
                             
Passo a due

da Raymonda coreografia Marius Petipa ricostruzione e messa in scena Sergej Vikharev, musica Aleksandr Glazunov
                         
Takahiro Yoshikawa, pianoforte
                         
Dall’Atto III: Pas classique hongrois                
 

 

Dopo lo straordinario ed emozionante successo della prima edizione, prosegue il tributo della Scala e dei suoi artisti a Carla Fracci, che è stata e rimane una figura cardine della storia della danza, personaggio di riferimento per il Teatro alla Scala e per tutta la cultura italiana. Una storia di talento, ostinazione e lavoro che ha ispirato e tuttora ispira generazioni di giovani, non solo nel mondo del balletto. Per celebrare questa stella, leggendaria, il Direttore del Ballo Manuel Legris ha voluto istituire un Gala che ad ogni stagione, come appuntamento fisso, convoglierà e celebrerà, nel suo nome, la danza e il balletto con un ampio respiro internazionale.
 

MODALITA' ACQUISTO BIGLIETTI
- compilando il modulo sul Sito o tramite mail ai seguenti indirizzi:
  
segreteria@milanoperlascala.it (Gruppo Senior)
  
giovani@milanoperlascala.it (Gruppo Giovani)
  master@milanoperlascala.it (Gruppo Master)
- con la richiesta, specificare NOME e COGNOME dell'utilizzatore del biglietto.
- le prenotazioni accolte saranno confermate via mail, e comunque sino ad esaurimento disponibilità.
a ricezione della mail di conferma della prenotazione, si dovrà procedere al pagamento con bonifico
  alle seguenti coordinate: BPER Banca - 
IT 08 K 05387 01665 00000 3564917
- solo ad avvenuta ricezione del pagamento, i biglietti in formato elettronico saranno inviati via mail

 

Disponibilità

Data Posto Prezzo
Nessuna data in programmazione per questa attività