Il gruppo Giovani di Milano per la Scala, organizza il 9, 10 e 11 giugno 2023, un evento legato all’opera e alla cultura, invitando a partecipare i giovani provenienti dall’associazione Juvenilia – European Network of Young Opera Friends.
Programma delle attività
Venerdì 9 giugno 2023
18.45 Aperitivo di benvenuto al Foyer (su richiesta)
20.00 opera Rusalka
Sabato 10 giugno 2023:
Gita Franciacorta e Lago di Iseo
10.00: Partenza da Milano con bus privato
11.00: Visita guidata e degustazione al Castello di Bornato (Franciacorta)
13.30: Pranzo alla Trattoria Portole (Lago di Iseo)
15.00: Tour con barca privata alle tre isole del Lago di Iseo
16.00: Visita di Montisola
18.30: termine del tour in barca e rientro a Milano.
Domenica 11 giugno 2023:
18.45: Tour privato del Teatro alla Scala
20.00: Recital di Luca Salsi
COSTI
Venerdì 9 (Rusalka - Biglietto di platea): 80€
Sabato 10 (bus privato / visita e degustazione al Castello di Bornato / pranzo 5 portate / giro delle isole in battello privato): 150€
Domenica 11 ( visita guidata del Teatro alla Scala / Recital - Biglietto di platea): 50€
Termine registrazioni: Venerdì 14 aprile 2023
La conferma arriverà entro lunedì 17 aprile 2023 Termine per il pagamento: Venerdì 28 aprile 2023
Fondato nel 1994, Il Gruppo Giovani di Milano per la Scala, è il primo in Italia a valorizzare la partecipazione e il sostegno dei giovani al Teatro, conta circa 200 iscritti che partecipano attivamente alla vita della Scala assistendo alle prove, acquistando i biglietti e partecipando ad incontri di approfondimento ed eventi culturali.
Juvenilia è un network che accomuna le associazioni di giovani under35 legate ai teatri d’Opera delle più grandi città d’Europa unendo più di 20 istituzioni in 11 Paesi Europei, coinvolgendo i teatri di Parigi, Berlino, Oslo, Barcellona e, in Italia, Venezia, Verona, Torino, Genova, Bologna.
Milano per la Scala e Juvenilia collaborano dal 1998 e da circa 10 anni hanno intensificato i rapporti organizzando due weekend all’anno nella città di Milano. Entrambe le realtà sono accomunate dalla promozione e diffusione dell’opera e del teatro nei confronti di un pubblico giovane e che sia al contempo attivo, curioso, vivace e aperto alla scoperta e conoscenza di nuovi linguaggi.
Il legame tra i Giovani di Milano per la Scala e Juvenilia vuole inoltre favorire una connessione tra i teatri europei e una riscoperta del teatro come luogo di aggregazione sociale e di inclusività.
Disponibilità
Data
Posto
Prezzo
Nessuna data in programmazione per questa attività