Acquisto biglietti opera "Andrea Chénier" di Umberto Giordano

Mercoledì 3 maggio 2023 - ore 20.00 - 1° Rapp.ne
Sabato 6 maggio 2023 - ore 20.00 - Fuori Abbonamento
Giovedì 11 maggio 2023 - ore 20.00 - Fuori Abbonamento
Martedì 16 maggio 2023 - ore 20.00 - Fuori Abbonamento
Domenica 21 maggio 2023 - 
ore 14.30 - Fuori Abbonamento
Mercoledì 24 maggio 2023 - ore 20.00 - Turno M
Sabato 27 maggio 2023 - ore 20.00 - Turno O

Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Elisabetta Fava.
Durata spettacolo 2 ore e 25 minuti


Dramma di ambiente storico in quattro quadri

Libretto di Luigi Illica


Produzione Teatro alla Scala
Orchestra e Coro e Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Direttore Marco Armiliato
Regia Mario Martone
Scene Margherita Palli
Costumi Ursula Patzak
Luci Pasquale Mari

Coreografia Daniela Schiavone

CAST
Andrea Chénier Yusif Eyvazov / Jonas Kaufmann (24, 27 mag.)

Carlo Gérard Ambrogio Maestri (3, 6, 11, 16 mag.) / Amartuvshin Enkhbat (21, 24, 27 mag.)
Maddalena di Colgny Sonya Yoncheva / Chiara Isotton (11, 16 maggio)
La mulatta Bersi Francesca Di Sauro
La contessa di Colgny Maria Josè Lo Monaco
Madelon Elena Zilio
Roucher Ruben Amoretti
Fléville Sung-Hwan Damien Park
Fouquier Tintiville Adolfo Corrado
Matthieu Giulio Mastrototaro
Un incredibile Carlo Bosi
L'abate Paolo Nevi
Schimdt Mattia Moncada

 
Note del Teatro
L’applauditissimo spettacolo che aveva aperto la Stagione 2017/2018 con la regia in costumi storici di Mario Martone e la suggestiva scena rotante disegnata da Margherita Palli torna in scena con la direzione esperta di Marco Armiliato, che debutta nella buca scaligera. Il grande affresco corale di Umberto Giordano sulle speranze della Rivoluzione francese tradite dal fanatismo del Terrore trova una nuova primadonna in Sonya Yoncheva mentre nella parte del poeta condannato si alternano Yusif Eyvazov e Jonas Kaufmann. Completano il cast Ambrogio Maestri e Amartuvshin Enkhbat come Carlo Gérard.


PRENOTAZIONE
entro venerdì 21 aprile 2023 e comunque sino ad esaurimento disponibilità dei posti
Riservato esclusivamente ai Sostenitori opera e concerti


MODALITA' ACQUISTO BIGLIETTI
- la richiesta dei biglietti potrà essere effettuata compilando il modulo sul Sito,
  telefonando allo 02-72021697 oppure tramite mail da inviare a:
  segreteria@milanoperlascala.it  per i Senior
  master@milanoperlascala.it per i Master
  giovani@milanoperlascala.it  per i Giovani
- con la richiesta, specificare NOME e COGNOME dell'utilizzatore del biglietto
le prenotazioni accolte saranno confermate via mail, secondo disponibilità
- a ricezione della mail di conferma della prenotazione, si dovrà procedere al pagamento con bonifico
  alle seguenti coordinate: BPER Banca - IBAN = 
IT 08 K 05387 01665 00000 3564917
- solo ad avvenuta ricezione del pagamento, i biglietti prenotati saranno inviati via mail 
  ed in formato elettronico.

 

Disponibilità

Data Posto Prezzo
Nessuna data in programmazione per questa attività