Prova d'insieme
Balletto Aspects of Nijinsky

giovedì 2 novembre 2023, dalle 14.00 alle 16.00
Teatro alla Scala


Corpo di Ballo, Orchestra del Teatro alla Scala

Direttore Simon Hewett
Étoile Roberto Bolle

PETRUŠKA
Burlesque in quattro quadri ed un prologo
Nuova produzione Teatro alla Scala


Coreografia scene e costumi John Neumeier fondali da disegni di Vaslav Nijinsky

Musica Igor Stravinskij

L'APRÈS-MIDI D'UN FAUNE
Nuova produzione Teatro alla Scala

Coreografia scene e costumi John Neumeier 

Musica Claude Debussy

LE PAVILLON D'ARMIDE
Balletto di John Neumeier liberamente tratto da Aleksandr Benois
Nuova produzione Teatro alla Scala

Coreografia scene e costumi John Neumeier 

Musica Nikolai Tcherepnin


IL BALLETTO

Personalità osannata, allo stesso tempo fragile e sensibile; sotto le luci dei riflettori o nelle ombre dei suoi intimi tormenti, Vaslav Nijinsky esercita tuttora un fascino assoluto. John Neumeier ha esplorato più volte nei suoi balletti questa figura eccezionale – il ballerino, il coreografo, l’uomo, il visionario – la sua complessità e le sue molteplici sfaccettature, sospinto da un profondo interesse artistico, storico ma soprattutto umano. Per la prima volta va in scena alla Scala la sua originale lettura di Le Pavillon d’Armide, L’Après-midi d’un faune e, in una nuova versione per la Scala Petruška, tre capolavori simbolo del fermento creativo dei Ballets Russes e dell’astro più splendente di questa rivoluzionaria avanguardia.

 
Riservato ai Sostenitori Balletto
PRENOTAZIONE
- inviare la propria richiesta alla Fondazione con mail a:

segreteria@milanoperlascala.it
giovani@milanoperlascala.it
master@milanoperlascala.it
oppure telefonare allo 02-72021697
- sarà possibile prenotare sino ad un massimo di n.2 biglietti (Sostenitore + ospite).
- indicare nella richiesta nome e cognome dell'ospite
- sarà necessario essere in possesso del proprio biglietto, che verrà inviato via mail all'indirizzo della prenotazione.

I posti verranno assegnati in PALCO

 

Disponibilità

Data Posto Prezzo
giovedì 02/11/2023 - ore 14:00 -
Prenotazione obbligatoria
€ cad.