Prova d'insieme
Opera "Lucia di Lammermoor" di Gaetano Donizetti
Mercoledì 5 aprile 2023, dalle 14.30 alle 17.30 Teatro alla Scala
Dramma tragico in tre atti
Libretto di Salvatore Cammarano
Nuova Produzione Teatro alla Scala Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Direttore Riccardo Chailly
Regia, scene e costumi Yannis Kokkos
Luci Vinicio Cheli
Video Eric Duranteau
Collaboratrice del regista e drammaturga Anne Blancard
CAST
Enrico Boris Pinkhasovich
Lucia Lisette Oropesa
Edgardo Juan Diego Flórez
Arturo Leonardo Cortellazzi
Raimondo Ildebrando d'Arcangelo
Note del Teatro Arriva in palcoscenico il nuovo allestimento di Lucia di Lammermoor che avrebbe dovuto inaugurare la Stagione 2020/2021 riportando Donizetti al 7 dicembre dopo la storica edizione del 1967 diretta da Claudio Abbado con Renata Scotto. Il Direttore Musicale presenta il suo secondo titolo di Donizetti alla Scala dopo Don Pasquale affidandosi al gusto e all’esperienza di Yannis Kokkos, regista, scenografo e costumista che aveva già firmato due serate inaugurali: Götterdämmerung e Iphigénie en Aulide. In scena nella parte che fu della Scotto la sua allieva Lisette Oropesa che insieme a Juan Diego Flórez forma una coppia di protagonisti ideale per eleganza, virtuosismo e coscienza stilistica, già entrata nel cuore degli appassionati.
Riservato ai Sostenitori Opera e Concerti PRENOTAZIONE
- inviare la propria richiesta alla Fondazione con mail a: segreteria@milanoperlascala.it giovani@milanoperlascala.it master@milanoperlascala.it oppure telefonare allo 02-72021697
- sarà possibile prenotare sino ad un massimo di n.2 biglietti (Sostenitore + ospite).
- indicare nella richiesta nome e cognome dell'ospite
- sarà necessario essere in possesso del proprio biglietto, che verrà inviato via mail all'indirizzo della prenotazione.