LacMus è un
festival internazionale di musica classica che si svolge ogni anno nel periodo estivo in Tremezzina, sul Lago di Como.
Il Festival, fondato dal pianista Louis Lortie e dal direttore d’orchestra Paolo Bressan,
unisce la ma-gia della musica alla bellezza del paesaggio locale e delle sue location uniche al mondo.
I concerti si svolgono in
luoghi unici dal punto di vista storico, paesaggistico e architettonico: il San-tuario della Madonna del Soccorso di Ossuccio, sito Patrimonio UNESCO, Villa Carlotta, Villa del Balbianello – bene FAI tra i più visitati in Italia, lo storico palazzo con i suoi giardini “Belle Époque” del Grand Hotel Tremezzo, la Greenway del Lago di Como, la preziosissima Isola Comacina (su cui LacMus ha stato svolto per la prima volta nella storia un concerto), Villa Melzi d’Eril a Bellagio, di fronte alla Tremezzina, e - new entry del 2022 - il Castello Durini ad Alzate Brianza.
Dal 7 al 17 luglio 2022 LacMus Festival vi aspetta in Tremezzina, sulle sponde del Lago di Como, per la sua sesta edizione.
Il programma musicale di quest’anno è dedicato agli anniversari di Cesar Franck (200 anni dalla nascita) e Alexander Skrjabin (150 anni dalla nascita). Ispirandosi alle peculiarità dei due composi-tori, il “fil rouge” della programmazione di quest’anno è la “musica mistica”.
Tra gli ospiti di questa edizione, il giovanissimo violinista vincitore del Concorso Paganini,
Giuseppe Gibboni, il violoncellista
Jan Vogler, direttore artistico del prestigioso festival cameristico di Moritz-burg, il violinista russo
Pavel Berman e il poliedrico pianista-compositore statunitense
Dan Tepfer.
PRENOTA IL TUO POSTO