Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi
Melodramma in 3 atti
Nuova produzione Teatro alla Scala
Orchestra e coro del Teatro alla Scala
Direttore Nicola Luisotti (4, 7, 10, 12, 14 maggio) / Giampaolo Bisanti (19, 22 maggio)
Regia, scene e costumi: Marco Arturo Marelli
Luci Marco Filibeck
CAST
Riccardo Francesco Meli
Renato Luca Salsi (4, 7, 10, 12, 14 mag.)
Ludovic Tézier (19 magg.)
Amelia Sondra Radvanosky
Ulrica Yulia Matochkina (4, 7, 10, 12 mag.)
Raehann Bryce-Davis (14, 19 mag.)
Oscar Federica Guida
Silvano Liviu Holender
Samuel Sorin Coliban
Tom Jingmin Park
Un giudice Costantino Finucci
Un servo d'Amelia Paride Cataldo
A causa di un'indisposizione che gli impedirà di dirigere le prove previste nei prossimi giorni il M° Riccardo Chailly è purtroppo costretto a rinunciare alla nuova produzione di Un ballo in maschera in scena dal 4 maggio.
Il M° Nicola Luisotti si è reso disponibile a dirigere le prove a partire dalla prossima settimana e le recite del 4, 7, 10, 12 e 14 maggio, mentre le ultime due recite del 19 e 22 maggio saranno dirette dal M° Giampaolo Bisanti.
Il Teatro alla Scala augura al Maestro Chailly una pronta guarigione e ringrazia i Maestri Luisotti e Bisanti per la loro disponibilità.
Un'ora prima dell'inizio di ogni recita, presso il Ridotto delle Gallerie, si terrà una conferenza introduttiva all'opera tenuta da Franco Pulcini.
Note del Teatro
Dopo Macbeth il Direttore Musicale Riccardo Chailly torna a Verdi con Un ballo in maschera con cui il compositore raggiunge un inedito slancio affettivo e sensuale. La nuova produzione è firmata da Marco Arturo Marelli, che debutta alla Scala. Fondamentale per la riuscita di questo titolo è il cast: protagonista è Francesco Meli, che aggiunge un altro ritratto alla sua galleria di personaggi verdiani alla Scala, insieme a Sondra Radvanovsky che ritorna attesissima a Milano e a Luca Salsi, baritono verdiano di riferimento.
MODALITA' ACQUISTO BIGLIETTI
- la richiesta dei biglietti potrà essere effettuata compilando il modulo sul Sito,
telefonando allo 02-72021697 oppure tramite mail da inviare a:
segreteria@milanoperlascala.it per i Senior
master@milanoperlascala.it per i Master
giovani@milanoperlascala.it per i Giovani
- con la richiesta, specificare NOME e COGNOME dell'utilizzatore del biglietto
- le prenotazioni accolte saranno confermate via mail, secondo disponibilità
- a ricezione della mail di conferma della prenotazione, si dovrà procedere al pagamento
con bonifico bancario alle seguenti coordinate: IBAN = IT05T0306901626100000121841
- solo ad avvenuta ricezione del pagamento, i biglietti prenotati saranno inviati via mail
ed in formato elettronico.
Data | Posto | Prezzo | |
---|---|---|---|
Nessuna data in programmazione per questa attività |