Prova d'insieme
Opera "L'amore dei tre re" di Italo Montemezzi

Martedì 24 ottobre 2023, dalle 14.00 alle 16.00
Teatro alla Scala


Poema tragico in tre atti
Libretto di Sem Benelli

 

Nuova Produzione Teatro alla Scala
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala

Direttore Michele Mariotti
Regia Àlex Ollé / La Fura dels Baus
Scene Alfons Flores
Costumi Lluc Castells
Luci Marco Filibeck

Coreografia Frédéric Olivieri


CAST
Archibaldo Günther Groissböck
Manfredo Roberto Frontali
Avito Giorgio Berrugi
Flaminio Giorgio Misseri
Flora Chiara Isotton


 
Note del Teatro
L’amore dei tre re, poema tragico su libretto di Sam Benelli ambientato in un’Italia medievale percorsa dalle invasioni dei barbari, è il titolo più conosciuto di Italo Montemezzi, anche per l’interesse dimostrato dai maggiori direttori dell’epoca. Dopo la prima diretta da Tullio Serafin alla Scala nel 1913, l’opera è presentata al Metropolitan di New York da Toscanini, e a Milano torna per l’ultima volta con Victor de Sabata nel 1953. La nuova produzione è diretta da Michele Mariotti, mentre la regia è di Àlex Ollé, firma prestigiosa della Fura dels Baus. Protagonista, tra artisti affermati come Roberto Frontali, Günther Groissböck e Giorgio Berrugi, la giovane Chiara Isotton che dopo gli studi all’Accademia si affaccia su una luminosa carriera.


Riservato ai Sostenitori Opera e Concerti
PRENOTAZIONE
- inviare la propria richiesta alla Fondazione con mail a:

segreteria@milanoperlascala.it
giovani@milanoperlascala.it
master@milanoperlascala.it
oppure telefonare allo 02-72021697
- sarà possibile prenotare sino ad un massimo di n.2 biglietti (Sostenitore + ospite).
- indicare nella richiesta nome e cognome dell'ospite
- sarà necessario essere in possesso del proprio biglietto, che verrà inviato via mail all'indirizzo della prenotazione.

I posti verranno assegnati in PALCO

Disponibilità

Data Posto Prezzo
martedì 24/10/2023 - ore 14:30 -
Prenotazione obbligatoria
€ cad.