Durata spettacolo: 1 ora e 40 minuti incluso intervallo
Orchestra del Teatro alla Scala
Nuova Produzione del Teatro alla Scala
Direttore Riccardo Chailly
Regia Damiano Michieletto
Scene Paolo Fantin
Costumi Carla Teti
Luci Alessandro Carletti
Coreografia Thomas Wilhelm
Per prenotarsi
I Sostenitori potranno accedere al Teatro con la tesserina 2020 di Milano per la Scala opera e concerti.
Il titolare della tessera potrà richiedere n.1 invito per un proprio ospite, inviando una mail alla Segreteria della Fondazione oppure telefonando al n.02-7202.1647.
L'OPERA IN POCHE RIGHE
Non c’è solo il repertorio italiano nel cuore di Riccardo Chailly, che nel corso degli anni ha costruito, in campo operistico e sinfonico, una varietà di esperienze musicali con pochissimi confronti confermando la sua instancabile curiosità di musicista. Per questo suo primo Strauss alla Scala il Direttore Musicale ha scelto la squadra teatrale formata da Damiano Michieletto alla regia, Paolo Fantin per le scene e Carla Teti per i costumi: un team che in anni di presenza costante in tutti i maggiori teatri e festival europei ha saputo cancellare le superficiali etichette da enfants terribles imponendosi come un riferimento della regia del nostro tempo combinando impatto visivo e approfondimento drammaturgico. Forte l’attesa per il cast che include accanto alla protagonista Malin Byström, reduce dal trionfo a Londra nella stessa parte, Michael Volle come Iokanaan, Anna Maria Chiuri come Herodias e Roberto Saccà nei panni di Herode.
Data | Posto | Prezzo |
---|---|---|
sabato 29/02/2020 - ore 14:00 - |
€ cad.
|